Skip to content

Acat Italia

Azione Cristiani per l'Abolizione della Tortura

Acat Italia

  • Chi Siamo
  • Agisci
    • Chiamate Urgenti
    • Petizioni
  • Notizie
    • Attualità
    • Acat Informa
    • Immigrazione
    • Tortura
  • Normativa
  • Preghiere
  • Progetti
    • Premio di Laurea
    • A Scuola
  • Contatti
  • Sostieni ACAT
    • Agisci con noi

Autore: admin

Attualità Notizie 

Nuove accuse al memorandum Italia-Libia

10 Marzo 202110 Marzo 2021 admin Mediterraneo, Memorandum Italia-Libia, migranti, profughi

“… la situazione dei diritti umani nel Mediterraneo rimane deplorevole. I naufragi continuano a verificarsi in modo allarmante, con oltre

Leggi il seguito
Attualità Notizie 

Diritti umani: 331 attivisti uccisi nel 2020

4 Marzo 20214 Marzo 2021 admin difensori diritti umani, diritti umani, Front line defenders

Secondo il recente rapporto pubblicato dalla ONG Front line defenders, nel corso del 2020 sono stati 331 i difensori dei

Leggi il seguito
Attività Corriere 

Corriere febbraio 2021

25 Febbraio 202125 Febbraio 2021 admin Balcani, chiamate urgenti, Egitto, immigrazione, Libia, tortura

In questo numero del Corriere cerchiamo di fare il punto su alcune questioni cruciali per la nostra azione: il reato

Leggi il seguito
Acat informa Notizie 

Premio di Laurea ACAT 2020 e 2021. Avvisi

16 Febbraio 202116 Febbraio 2021 admin premio di laurea

Nel ricordare che c’è tempo fino a fine giugno per partecipare al Premio di Laurea ACAT Italia per tesi di

Leggi il seguito
Attività Chiamate Urgenti 

Bielorussia, la persecuzione ai danni della ONG VIASNA

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 admin Bielorussia, human rights, Leanid Sudalenka, Maria Rabkova, ONG, Tatsiana Lasitsa, VIASNA

L’ONG Human Rights Center VIASNA è perseguitata dalle autorità della Bielorussia, uno dei loro avvocati e due volontarie sono in

Leggi il seguito
Attualità Notizie 

Pena di morte? Non è un deterrente

4 Febbraio 20214 Febbraio 2021 admin FIACAT, ONU, pena di morte, World Coalition

In vista della 46° sessione del Consiglio dei diritti umani e della tavola rotonda biennale ad alto livello sulla pena

Leggi il seguito
Acat informa Attualità Notizie 

Burundi, nuovo Governo vecchi metodi?

1 Febbraio 20211 Febbraio 2021 admin ACAT Burundi, Burundi, diritti umani, Germain Rukuki

Di seguito una nostra analisi sull’attuale situazione in Burundi in seguito al cambio di governo avvenuto a metà dello scorso

Leggi il seguito
Acat informa Notizie 

Si ponga fine ai maltrattamenti di migranti e rifugiati nei Balcani

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 admin Balcani, FIACAT, Frontex, migranti, respingimenti, rotta balcanica, tortura, UE

Le ACAT di tutta Europa e la FIACAT condannano i respingimenti illegali di migranti e rifugiati, i trattamenti crudeli, inumani

Leggi il seguito
Acat informa Notizie 

La tragedia dei migranti sulla rotta balcanica

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 admin Balcani, immigrazione, profughi, rotta balcanica, UE

Diventa di giorno in giorno più allarmante la situazione dei migranti che si trovano bloccati all’interno della cosiddetta rotta balcanica.

Leggi il seguito
Attualità Notizie 

Il Kazakistan ha abolito la pena di morte

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 admin abolizione, Kazakistan, moratoria, pena di morte

Il Kazakistan ha ratificato il Secondo Protocollo opzionale al Patto internazionale sui diritti civili e politici (ICCPR), volto ad abolire

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

News Letter

Procedendo dichiaro di conoscere le Privacy policy di ACAT Italia e di accettarle, clicca qui.
ACAT Via della Traspontina, 15 00193 Roma, tel. 06.6865358, c/c postale 56686009, intestato ad ACAT Italia, posta@acatitalia.it. &bnsp;

IBAN: IT 71 Y 07601 03200 000056686009.

Privacy Policy

Copyright © 2025 Acat Italia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
ACAT Italia utilizza i cookies per offrirti una di navigazione ottimale. Navigando il sito accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra privacy policy. Per saperne di più leggi la nostra privacy policy. AcconsentoPrivacy policy