Fermare la strage, subito!
La strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che
Leggi il seguitoLa strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che
Leggi il seguito“Il Consiglio europeo straordinario del 9 febbraio si è chiuso rilanciando, sulle questioni che concernono la migrazione, le preoccupanti indicazioni
Leggi il seguitoMentre le violazioni dei diritti umani continuano ad affliggere la quotidianità della guerra in Ucraina, l’India, dall’inizio del conflitto nel
Leggi il seguitoIn questi giorni sta facendo molto discutere il caso di Alfredo Cospito, anarchico detenuto in regime di 41 bis (
Leggi il seguitoE’ Michele Grassilli lo studente che si aggiudica quest’anno il Premio di Laurea ACAT Italia 2022, “Un premio per fermare
Leggi il seguitoDopo le grandi proteste in Nicaragua nel 2018, la repressione delle voci dissenzienti è diventata la norma. Lo Stato nicaraguense
Leggi il seguitoIn che stato versano i diritti fondamentali nel continente africano? Quali sono gli scenari e le difficoltà cui devono far
Leggi il seguitoIn questo numero del Corriere cerchiamo di spaziare all’interno dell’attualità: dalle proteste per la libertà e i diritti in varie
Leggi il seguitoÈ il primo caso in 10 anni, Maryam Alsyed Tiyrab, 20 anni, è stata condannata a morte mediante lapidazione per
Leggi il seguitoCome organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione e che si occupano della promozione dei diritti fondamentali, ci rivolgiamo ai Ministri
Leggi il seguito