ACAT Italia: “ Su reato di tortura Italia faccia presto”

ACAT Italia ( Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura), si unisce all’appello lanciato dalla presidente della Camera Laura Boldrini e dal presidente della Commissione diritti umani del Senato, affinchè l’iter per l’approvazione del testo di legge ( seppur debole nei suoi contenuti) sul reato di tortura nel nostro paese subisca un’accelerazione così da sanare un vulnus democratico ch

Leggi il seguito

Carceri. Acat Italia firma l’ appello carceri 2014

In vista della scadenza europea del 28 maggio 2014 ( sentenza Torreggiani) data in cui l’Italia dovrà rendere conto di quanto ha fatto ( o non ha fatto) per migliorare le condizioni detentive nelle “patrie galere”, Acat Italia, insieme ad altre realtà del mondo dell’associazionismo, della cooperazione e del volontariato, ha firmato la lettera “appello carceri 2014” redatta da Antigone per chied

Leggi il seguito

Rifugiati di Manus: “umiliati oltre ogni limite”

Tortura mentale e umiliazione oltre ogni limite, questa la pesante denuncia di padre Victor Roche Segretario generale della Conferenza episcopale della Papua Nuova Guinea e Isole Salomone, in seguito alla visita effettuata presso il centro per richiedenti asilo costruito dall’Australia e dalla Papua Nuova Guinea sull’isola di Manus, dove tra il 16 e il 17 febbraio è stato ucciso un giovane iran

Leggi il seguito

USA, un’indagine del Senato svela l’uso della tortura da parte della Cia

Un’indagine condotta dal Senato americano svela in un lungo rapporto di circa 6.300 pagine, le gravi violazioni e gli abusi compiuti dalla Cia in seguito agli attacchi dell’11 settembre. Al momento le poche notizie trapelate sono quelle divulgate dal Washington Post, ma in settimana, la commissione di indagine potrebbe arrivare a pubblicare una sintesi articolata del rapporto.

 

Leggi il seguito

Libero dopo 30 anni nel braccio della morte

Leggi il seguito

L’ambasciata della Moldova ci ha scritto per informarci della grazia concessa al sig. Ostap Popovschii

L’ambasciata ci ha invitato a voler divulgare questa confortante notizia a tutti gli amici che avevano scritto in difesa di Ostap Popovschii, fornendoci anche tutti i nominativi.
L’ambasciata ci informa che, a seguito di indagini più complete ed oggettive, la Procura territoriale ha disposto la sospensione del procedimento penale a carico di Ostap Popovschi, in base

Leggi il seguito

Gli appaltatori privati complici degli aguzzini di Abu Ghraib risarciscono alcuni ex detenuti

Gli appaltatori privati complici degli aguzzini di Abu Ghraib risarciscono alcuni ex detenuti con oltre 5 milioni di dollari: Engility Holding, contractor del settore Difesa Usa la cui filiale e’ stata accusata di cospirazione per le torture subite dai prigionieri del carcere iracheno, ha versato a 71 di loro 5,28 milioni di dollari, circa 75.000 dollari a testa.

Leggi il seguito