Libia. L’Italia ha scelto di nuovo di chiudere gli occhi
Nonostante i ripetuti appelli, non ultimo quello promosso e sottoscritto da più di 100 organizzazioni fra cui anche ACAT Italia,
Leggi il seguitoNonostante i ripetuti appelli, non ultimo quello promosso e sottoscritto da più di 100 organizzazioni fra cui anche ACAT Italia,
Leggi il seguitoEsiste ancora la tortura? In che modo la si può intendere oggi? E’ poi così lontana da noi? A partire
Leggi il seguitoIl premio di laurea ACAT Italia 2020 “Un premio di laurea per fermare la tortura e per i diritti dei
Leggi il seguitoCome ogni anno ACAT Italia aderisce alla Notte delle veglie, iniziativa promossa da ACAT-France in occasione del 26 giugno, Giornata
Leggi il seguitoCon l’arrivo dell’estate riprendono in maniera drammatica i viaggi della speranza intrapresi da migliaia di uomini, donne e bambini, spesso
Leggi il seguitoE’ stato pubblicato in questi giorni il report annuale che da conto delle attività svolte dalla Federazione delle ACAT (FIACAT)
Leggi il seguitoIn occasione dell’incontro di preghiera per la Settimana Santa, organizzato in collaborazione con il Movimento Rinascita Cristiana (MRC), e ispirato
Leggi il seguitoCome da consuetudine, anche quest’anno ACAT Italia, in collaborazione con Rinascita Cristiana, propone un incontro di preghiera in occasione della
Leggi il seguitoIn questo numero del Corriere cerchiamo di fare il punto su alcune questioni cruciali per la nostra azione: il reato
Leggi il seguitoL’ONG Human Rights Center VIASNA è perseguitata dalle autorità della Bielorussia, uno dei loro avvocati e due volontarie sono in
Leggi il seguito