Premio di Laurea 2019. Il 9 dicembre la premiazione

Il Premio di Laurea di ACAT Italia è giunto quest’anno alla sua decima edizione. Realizzato con il contributo dell’Otto per mille della Chiesa Valdese, il premio è cresciuto molto negli ultimi anni e ha subito una trasformazione, sintomo dei tempi. Destinato inizialmente a tesi di laurea dedicate ai temi della tortura e della pena di morte ha ampliato il proprio campo di interesse alle questioni inerenti immigrazione e diritto d’asilo.
Trentuno, quest’anno, le tesi partecipanti al premio, a testimonianza di un accresciuto interesse da parte degli studenti per la tutela e la salvaguardia dei diritti umani nel nostro paese.
Anche per questa edizione, alla cerimonia di consegna del Premio farà seguito un incontro dal titolo “Diritti oltre le sbarre”, un’occasione per parlare ancora una volta di diritti e, in questo caso, di diritti negati o violati in contesti detentivi o in situazioni di privazione della libertà personale: dal carcere, ai centri di detenzione amministrativa per migranti, fino ai trattamenti sanitari obbligatori.

Un panorama ampio e complesso all’interno del quale ci faremo guidare dalle voci autorevoli dei relatori invitati per l’occasione: Daniele Garrone, pastore valdese, professore ordinario di Antico Testamento presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma, Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Don Benoni Ambarus, direttore Caritas Diocesana di Roma e Valentina Calderone, presidente di A buon diritto.

La Cerimonia e il dibattito avranno luogo lunedì 9 dicembre alle ore 9.30 presso l’Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia in Via Pietro Cossa 40, Roma.
Cogliamo l’occasione per ringraziare sentitamente la Facoltà Valdese di Teologia per la generosa ospitalità.