CORRIERE GENNAIO 2017
Il Premio di ACAT Italia vuole diffondere tra i giovani universitari la cultura dei diritti umani in generale e l’impegno contro la tortura e la pena di morte in particolare: un impegno a lungo termine!
Leggi il seguitoIl Premio di ACAT Italia vuole diffondere tra i giovani universitari la cultura dei diritti umani in generale e l’impegno contro la tortura e la pena di morte in particolare: un impegno a lungo termine!
Leggi il seguitoI migranti oggi sono un fenomeno epocale, un fenomeno storico che durerà anni, verso il quale noi possiamo pensare solo un piano di amore e accettazione, un piano coerente con la parola di Dio
Migrante è un fratello che lascia tutto per sopravvivere
In questo numero
– CASO REGENI… E SE LA VITTIMA DELLA TORTURA FOSTE VOI?
– PRESENTAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA ACAT 2015
IN QUESTO NUMERO:
– IL NOSTRO IMPEGNO CRISTIANO NON PUÒ E NON DEVE DIMINUIRE
– UN SOFFIO CHE NON CONOSCE NÉ BARRIERE NÉ FRONTIERE
– MIGRANTI: OLTRE I NUMERI, PERSONE
– AGIRE E’ EFFICACE: BUONE NOTIZIE
IN QUESTO NUMERO:
– IL NUOVO ANNO PER ACAT È PIENO DI IMPEGNI
– PREMIO DI LAUREA ACAT ITALIA 2014
– AFRICA E DIRITTI UMANI – L’IMPEGNO DEI CRISTIANI
– NEL MIO NOME (DI ANONIMO)
– WOMEN IN PRISON
– “IMPOSSIBILE GRIDARE – SI ULULA”
IN QUESTO NUMERO:
– ACAT ITALIA ALL’ONU: RAPPORTO SULL’ITALIA
– UN PICCOLO PASSO PER VOLTA….FORSE SI ARRIVERÀ A QUALCOSA
– BUONE NOTIZIE
– PREGHIERA
IN QUESTO NUMERO:
– 26 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TORTURA
-KYRGYZSTAN: L’ISOLA DEMOCRATICA DEL CENTRO ASIA
-COME STAI FRATELLO MIO ?
-SUL PIANO CARCERI NESSUNA SANZIONE PER L’ITALIA
-LA NOSTRA ATTIVITÀ NEI PRIMI 6 MESI DELL’ANNO
-PREGHIERA DI ACAT PER IL 26 GIUGNO
In questo numero:
– 30-11-2013: Premio ACAT e focus sulla Siria – Cronaca di una bella giornata
– Le speranze di Paolo Ricca per una Siria pacificata: civiltà, laicità, non violenza
– Ombra e luce: una meditazione di Olivier Clément
– Padre Paolo Dall’Oglio: l’unico saggio in Siria?
IN QUESTO NUMERO:
– L’ONU accusa: Israele maltratta e tortura i bambini palestinesi: una casistica triste,ed un filmato scioccante
– Le nostre azioni – Agire è efficace: un anno di risultati incoraggianti
– Vista da Hong Kong, un’altra Cina sembra possibile: la ricorenza di Piazza Tienman vista da Hong Kong
– Il reinserimento dei criminali è un problema anche mio: Luisa Ravagnani (Brescia) ci coinvolge in questo delicato problema
GRANDE NOVITA’: ACAT invita tutti a candidarsi le elezioni del nuovo Comitato Direttivo:rinnoviamo la nostra ACAT, rendiamola capace di sostenere le sfide future, diamo ad ACAT la nostra impronta personale (vedi pag. 16)
Leggi il seguito